This is Photoshop's version of Lorem Ipsum. Proin gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auctornisi elit consequat
Latest Posts
+387648592568
info@GOtravel.com
|
|
Top
16 Nov

San Patrizio, la festa più “green” che ci sia

[vc_row][vc_column][vc_column_text]In alto i boccali, la festa va a cominciar! Ci siamo, ancora 24 ore e poi l’atmosfera si tingerà di verde per la festa più “green” che ci sia. Siamo alla vigilia di San Patrizio, la festa irlandese per eccellenza, momento si di festività ma anche ricorrenza importante per ribadire la propria appartenenza al paese: non tutti lo sanno ma il St. Patrick’s Day è, prima di tutto, un momento di raccoglimento molto sentito soprattutto per quelli lontani dalla terra natia. Infatti, la festività di San Patrizio nasce nella lontana America e, più precisamente, il 17...

16 Nov

Canada, la storia della Maple Leaf

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Chi conosce la storia della Maple Leaf? Se quasi tutti avranno, almeno una volta, notato la presenza della foglia d’acero canadese sulla bandiera della nazione americana, in pochi, invece, sapranno tutta la sua storia. Ecco allora, qualche pillola storica e culturale sulla bandiera del Canada. Un emblema all’apparenza antico ma che, in realtà, è stato ufficializzato solo in tempi recenti. L’ispirazione venne dalle rigogliose foreste d’aceri che ricoprono il territorio canadese e dalla forma particolare della foglia. Nel 1834 i Canadiens (uno degli antichi nomi attribuito ai cittadini canadesi di discendenza francofona) diedero...

16 Nov

(Soprav)vivere in Francia: 8 regole da seguire a tavola

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Francia, paese della nouvelle cuisine, di vini e formaggi prelibati e patria di moda e cultura. Nostro eterno fratello e rivale che vede nel modo di apparire e di porsi un motivo di orgoglio nazionale. Se hai deciso di recarti in Francia e non vuoi sfigurare, ecco 8 preziosi consigli da seguire quando sei a tavola… Perché lì le buone maniere sono una forma di “legge” non scritta da seguire con attenzione: Quando vai a mangiare fuori ricordati sempre di prenotare e, in caso di contrattempo, di disdire la prenotazione. Spesso i ristoranti...

16 Nov

Stati Uniti, la cultura del risparmio alimentare

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Oggi voliamo in America per affrontare un argomento molto importante: il risparmio. In Italia, ormai, il verbo risparmiare è all’ordine del giorno, ma negli Stati Uniti, dove tutto è così grande e sconfinato vale la stessa regola? La risposta è si. Come metro di misura abbiamo preso il cibo. Se ti capita di andare in un ristorante, che sia a New York o a Los Angeles, ti accorgerai presto che, esattamente come la nostra cultura, anche quella americana insegna a non buttare via niente. In America, gli avanzi sono preziosi e hanno uno specifico termine risalente a dieci...

16 Nov

Ciao Toronto, piacere di conoscerti!

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Toronto, la città più grande del Canada, capitale dell’Ontario, centro culturale ed economico del paese, è la mèta preferita di molti europei perché ricca di sfaccettature e di opportunità. Da un lato il lago Ontario e la sua natura rigogliosa e selvaggia, dall’altro il respiro ampio e cosmopolita dello skyline inconfondibile, su cui svetta la celebre CN Tower alta 553 metri, l’osservatorio più alto del mondo; Toronto è una città a misura d’europeo, per lo stile di vita e per il tipo di gioventù che anima le strade e i bar sempre affollati....

16 Nov

Londra da vivere: 12 abitudini per un perfetto londinese

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Dopo le regole per sopravvivere in Francia, ecco 12 piccole abitudini da seguire a Londra per diventare un perfetto lord e allontanarti dalla routine dei giri turistici. Sentirsi londinesi si può, basta seguire alcuni accorgimenti. Partiamo con dolcezza. Londra da vivere: i nostri 12 piccoli consigli 1. Il brunch del weekend: Il weekend, a Londra, parte dal brunch. Per farlo nella maniera corretta recati da The Modern Pantry (15 minuti a piedi dalla Cattedrale di St. Paul), dove troverai tante pietanze gustose che accontenteranno il tuo palato british: salsicce ​​alla griglia, pomodori arrostiti e frittelle. Un’altra valida...

16 Nov

Ontario: 14 spiagge che ti lasceranno senza fiato

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Quest’estate non dimenticare la crema solare. Le spiagge in Ontario sono mozzafiato – il meglio del meglio per il surf, la sabbia e il sole. Il Canada, infatti, non è solo sinonimo di sport invernali e neve. Esiste anche un lato estivo che ti lascerà senza parole e con la voglia di organizzare subito una vacanza nella terra della foglia d’acero. 1. The Grotto, Bruce Peninsula National Park The Grotto è una grande grotta sulle rive del Georgian Bay, erosa dalle onde nel corso degli anni; all’interno si trova una piscina naturale. Grazie alle sue acque cristalline è come...

16 Nov

5 sentieri epici da scoprire a Toronto

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Per chi ama stare a contatto con la natura, Toronto offre alcuni dei sentieri più spettacolari del paese: dagli ampi panorami mozzafiato alle suggestive pareti rocciose, fino alle sublimi cascate nascoste. Queste escursioni regalano uno scenario memorabile e senza eguali, per dei ricordi indimenticabili. Ecco alcuni percorsi epici da non perdere per chi ha in progetto di viaggiare a Toronto. Rattlesnake Point Questo sentiero si trova vicino alla parte superiore delle cascate del Niagara e offre una vista mozzafiato del paese affacciandosi sulla vallata fino al lago Ontario. 12 km tutti da esplorare;...

16 Nov

12 eventi a Toronto da non perdere questa estate

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Se questa estate hai in programma di viaggiare a Toronto o ti trovi già lì, ecco gli eventi più importanti, suggestivi e divertenti da non perdere durante il tuo soggiorno in Canada. Dai festival gastronomici ai concerti all’aperto; dalle mostre d’arte alle celebrazione lunghe un mese, non c’è pericolo che tu possa annoiarti da maggio a settembre. Scoprirai che Toronto è una città ricca di eventi tutti da scoprire! 1. Electric Island (23 maggio; 1 luglio; 1agosto, 4 e 5 settembre) Il più atteso festival di musica elettronica e undeground, e di picnic all’aperto torna per la 4^...

16 Nov

Viaggio studio all’estero: 7 consigli per viverlo a pieno

[vc_row][vc_column][vc_column_text]Il primo viaggio all’estero non si scorda mai! Un’esperienza carica di emozioni, timori, sorprese; che lascia ricordi indelebili nella tua mente. Per vivere a pieno il primo viaggio studio all’estero ecco alcuni piccoli consigli da seguire. E ricorda che chi parte non torna mai come era prima. Viaggiare arricchisce mente e spirito. Pensa a te stesso Quando parti l’unica cosa che conta sei tu. Il viaggio studio è un percorso che intraprendi per arricchirti di nuove culture e scenari; per imparare una nuova lingua che potrà servirti in futuro; per schiudere occhi e...

Apri Chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, come possiamo aiutarti?