Programma Estate Inpsieme 2018: tutte le novità
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Grazie all’INPS, torna il programma Estate Inpsieme 2018 (ex vacanze studio INPDAP), l’agevolazione che permette ai figli di pensionati o dipendenti della Pubblica Amministrazione, iscritti alla scuola secondaria di 2^ grado, di ricevere un contributo per la copertura totale o parziale del costo di una vacanza studio all’estero (in paesi europei ed extra-europei) di 2 settimane, nei mesi di giugno, luglio e agosto. Estate Inpsieme 2018: il contributo INPS quest’anno mette a disposizione 22.450 contributi per i soggiorni studio in Europa con partenza individuale o di gruppo. Il contributo che viene erogato al vincitore...
Sette famose citazioni d’amore in inglese per San Valentino
[vc_row][vc_column][vc_column_text]L’amore è un’emozione complessa e può essere difficile da esprime in qualsiasi lingua, per non parlare di una straniera. Se stai imparando l’inglese e vuoi impressionare la persona che ami, prendi in prestito alcune di queste espressioni dai maestri della lingua inglese e fai innamorare per la seconda volta la tua persona speciale. Ecco sette famose citazioni in inglese da usare a San Valentino: 1. Sette famose citazioni d’amore in inglese: Alfred, Lord Tennyson Tis better to have loved and lost, than never to have loved at all. È meglio aver amato e perso, che non...
Cinque buone ragioni per imparare l’inglese
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Per i ritardatari o gli indecisi; per gli insicuri o per i più timidi, oggi abbiamo pensato a voi! Ecco cinque buone ragioni per imparare l’inglese. 1. Cinque buone ragioni per imparare l’inglese: per viaggiare Il primo buon motivo è il viaggio. Imparare l’inglese è la chiave che ti permette di muoverti in totale libertà all’estero. Al contrario della nostra, questa è una lingua universale e chiunque potrà comprenderti in caso di bisogno o di difficoltà. Aeroporti, strade, treni, qualsiasi informazione, oltre che in lingua locale, è quasi sempre tradotta in inglese....
Imparare l’inglese a casa: alcuni consigli
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Non hai bisogno di vivere in un paese anglosassone per parlare correntemente questa lingua. Per iniziare ecco alcuni alcuni suggerimenti da cui partire per migliorare il tuo inglese senza nemmeno lasciare la tua città. Imparare l’inglese a casa: circondati di inglesi Non è necessario essere in un paese di lingua inglese per circondarti di inglesi. Trova diversi modi per rendere questa lingua parte integrante della tua vita a casa: scrivi in lingua la tua lista della spesa, leggi i giornali stranieri, ascolta la radio, scrivi un diario in inglese o ascolta l’inglese...
Come vivere in una nuova città: alcuni consigli da seguire
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Oltre alla lingua, ciò che più spaventa quando si lascia la propria comfort zone è vivere in una nuova città. Si tratta di un cambiamento radicale, un partire da zero senza paracadute. L’altro lato della medaglia però è che, propria perché si ricomincia, hai l’opportunità di conoscere nuove persone, fare esperienze diverse, imparare una nuova lingua, ampliare i nostri orizzonti. E poi, rifletti un secondo, ci sono tanti altri che, proprio come te, stanno affrontando la stessa situazione… Solo che a differenza loro tu avrai una lista di consigli utili...
Colloquio di lavoro in inglese: cosa evitare
[vc_row][vc_column][vc_column_text]Se spesso sostenere un colloquio non è un’impresa troppo facile in Italia, figuriamoci all’estero, dove il fattore lingua e cultura potrebbe farti incappare in errori banali. Studiare ed esercitarsi tanto, va bene. Fare un’esperienza all’estero di formazione, va benissimo. Anzi, è fondamentale. Ma, prima di partire, consigliamo di essere preparati e sapere a cosa si può andare incontro durante un colloquio. Ci sono per esempio alcune cose che non andrebbero dette, perché il tuo selezionatore potrebbe fraintenderle e scartarti al primo colpo. Ecco alcuni consigli per affrontare al meglio il...