
Come trovare lavoro in Inghilterra
L’Italia per molti è diventata un paese per vecchi; sempre più giovani fuggono all’estero alla ricerca di opportunità o realizzazioni personali che vedono precluse nel bel paese. Ma non è tutto oro quel che luccica e senza una giusta preparazione affacciarsi al di là delle Alpi può essere un rischio. Per questo bisogna viaggiare sempre avendo ben chiari gli obiettivi da raggiungere e un giusto vademecum per trovare lavoro all’estero. Oggi abbiamo focalizzato la nostra attenzione sull’Inghilterra. Intendi partire partire per cercare impiego qui? Allora continua a leggere la nostra piccola guida!
Come trovare lavoro in Inghilterra: cosa fare
Il National insurance number
Prima di andare in avanscoperta occorre avere il NIN o National insurence number, una sorta di codice fiscale senza il quale non si può lavorare nel Regno Unito.
Recati in un Jobcentre plus, la catena di agenzie governative, che dopo un colloquio avvierà le pratiche per fornire il codice.
Livello di inglese
Può sembrare scontato ma non lo è. Sei certo del tuo livello di inglese? È una domanda che devi porti ancor prima di partire perché da questo dipenderà il tuo tipo di lavoro. Se pensi di avere delle lacune da colmare puoi provare uno dei nostri soggiorni studio all’estero.
Curriculum e lettera di presentazione richiesti
Al contrario dell’Italia, in Inghilterra non richiedono un papiro per dimostrare le tue qualifiche. Bastano, al massimo, due pagine in cui riassumere qualità ed esperienze per il ruolo per cui ti candidi. Una volta pronto, invia il tuo resume a più indirizzi possibili e lascialo in giro oppure, iscriviti a LinkedIn (all’estero funziona moltissimo). Se vuoi avere maggiori chance è apprezzata la lettera di presentazione, che dia le informazioni più interessanti, anche sulle esperienze lavorative passate. Se hai bisogno di una mano, noi ti forniamo la consulenza necessaria per redigere i documenti previsti nel Regno Unito.
Internet
Se cerchi lavoro, internet può essere la tua manna dal cielo. Il sistema di assunzione online è il prediletto dagli inglesi. Qui non si rischiano imbrogli e tutto è molto più trasparente: si può già conoscere la retribuzione e il tipo di contratto. Lo utilizza anche Sua Maestà! Sempre valido il consiglio di sopra: crea un tuo resume su LinkedIn e scoprirai quanto può essere divertente cercare lavoro. ?
Scheda telefonica inglese
Per non restare isolato dal mondo, un altro consiglio è quello di acquistare una scheda telefonica inglese. Non solo per comunicare, ma anche per essere ricontattato dal futuro datore di lavoro.
Aprire un conto in banca
Scordati il pagamento in contanti. No conto in banca, no stipendio. Per aprirlo servono il passaporto e magari anche un estratto conto della tua banca italiana. E per dimostrare di essere residenti nel Regno Unito? Basta presentare una bolletta intestata.
Salario minimo
Se sei un lavoratore con almeno 21 anni, nel Regno Unito hai diritto al salario minimo orario di 6.31 sterline nette (7,5 euro). Chi offre una paga inferiore, sta commettendo un reato e può essere denunciato in modo anonimo anche al Consolato generale.
Ora possiedi tutte le informazioni basilari per trovare lavoro in Inghilterra. Con l’aggiunta di un po’ di carisma e la giusta sicurezza non impiegherai molto, fidati! Se sei alle prime armi affidati a noi e scegli tra lo stage aziendale o un’esperienza lavorativa all’estero vera e propria.