This is Photoshop's version of Lorem Ipsum. Proin gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auctornisi elit consequat
Latest Posts
+387648592568
info@GOtravel.com
|
|
Top
28 Set

Consigli per una pronuncia inglese corretta

Al giorno d’oggi conoscere l’inglese è diventato obbligatorio non solo per farsi comprendere durante un qualsiasi viaggio all’estero, ma anche e soprattutto se si vuole avanzare a livello lavorativo nelle piccole e grandi mansioni aziendali. Ormai, però, c’è chi studia questa lingua anche per il semplice gusto di tenersi al passo con i tempi unendo l’utile al dilettevole.
Per imparare bene una lingua così importante sotto vari punti di vista è indispensabile concentrarsi non solo sulla conoscenza dei vocaboli e della grammatica che ne sta alla base, ma è fondamentale rendersi conto che una corretta pronuncia può fare davvero la differenza quando si parla, sia per rendersi comprensibili a tutti i propri interlocutori ma anche per fare un’ottima impressione agli occhi di eventuali futuri datori di lavoro.
Come fare, allora, per migliorare la propria pronuncia e sfruttare al meglio tutto ciò che si impara con la teoria? Vediamo insieme quali possono essere alcuni esercizi e accortezze mirati allo scopo di raggiungere una pronuncia quanto più vicina alla perfezione.

Ascoltati mentre parli

Quando siamo intenti a studiare una nuova lingua spesso siamo troppo concentrati sulla teoria e tralasciamo l’importanza di un attento ascolto di noi stessi. È importante, invece, abituarsi a registrarsi e ascoltarsi per far arrivare più facilmente all’orecchio quelli che sono i difetti di pronuncia sui quali bisognerà insistere maggiormente. Ci si può registrare anche mentre si legge un libro o un articolo in lingua originale, così i principali nodi verranno al pettine e potremo prontamente intervenire per correggerli.

Parla lentamente

Spesso si pensa che parlare fluentemente inglese voglia dire parlare velocemente… niente di più sbagliato! Se la nostra pronuncia è già di per sè claudicante, parlare in fretta aumenterà solo il senso di incomprensione nel nostro interlocutore e ci farà apparire approssimativi e nervosi. Proviamo, invece, a parlare con calma e lentamente, prendendoci tutto il tempo necessario per visualizzare nella nostra mente le parole che vogliamo dire. In questo modo avremo anche il tempo di riflettere sulla pronuncia da utilizzare e il nostro modo di parlare diventerà più comprensibile e rilassato perché scandito nel modo più appropriato.

Esercitati con uno o più compagni

Si dice sempre che il modo migliore per imparare una lingua è parlarla per esercitarsi nella pratica più che nella teoria. Uno dei metodi più adatti per farlo è esercitarsi con un compagno che ha le nostre stesse esigenze, in modo da confrontarsi e ascoltarsi a vicenda perché è molto più facile rendersi conto degli errori di pronuncia altrui che dei nostri. In questo modo potremo capire quali sono i nostri punti deboli e lavorarci sopra per migliorarli. Ancora meglio sarebbe se avessimo la possibilità di esercitarci con un compagno madrelingua che potrebbe correggerci nel modo più appropriato e noi potremmo fare lo stesso con lui se sta studiando l’italiano.

Esercitati anche sull’intonazione e l’accento

Una pronuncia corretta si ottiene non solo articolando alla perfezione determinate parole, ma anche e soprattutto lavorando sull’intonazione della voce quando è necessario alzarla o abbassarla e sull’accento da porre nel modo giusto. In questo senso può aiutarci la lettura, sempre ad alta voce, di poesie in lingua originale o dei testi delle canzoni.

Sfrutta le canzoni che ti piacciono per esercitarti

Oltre che per migliorare l’intonazione e l’accento, le canzoni sono delle ottime alleate per imparare la pronuncia inglese corretta e divertirsi allo stesso tempo. Quante volte, mentre studiamo inglese, ci ritroviamo a cantare una canzone che ci piace molto e a capire man mano il significato delle sue parole come se fosse la cosa più naturale del mondo? Questo avviene perché si passa dalla teoria alla pratica e possiamo sfruttare qualcosa che ci piace fare per migliorare ulteriormente la nostra pronuncia in quanto non siamo obbligati a riflettere sulla giusta articolazione che dobbiamo avere, ma possiamo semplicemente dare libero sfogo alla nostra voglia di cantare concentrandoci solo sulla pronuncia delle parole.

Fai l’esperienza di un viaggio di studi all’estero

Uno dei modi migliori per correggere la propria pronuncia inglese è, senza dubbio, compiere un viaggio studio all’estero per mettere in pratica sul campo tutto quello che abbiamo imparato solo in teoria. Sono moltissime le agenzie che organizzano e offrono questo tipo di servizi, ma è fondamentale rivolgersi a personale altamente qualificato e con una lunga esperienza nel settore per garantirsi un soggiorno valido dal punto di vista personale e dell’apprendimento, come la nostra agenzia di Simply Education Travel specializzata in viaggi studio all’estero e vacanze studio all’estero.
Questo tipo di esperienza inoltre garantisce la presenza in loco di assistenti, guide e insegnanti sempre disponibili per ogni tipo di esigenza.

Condividi

simplyeducation
simplyeducation

Simply Education offre ai clienti numerosi tipi di pacchetti: vacanze studio all'estero nel periodo estivo, tirocini in azienda, anno scolastico all'estero e ovviamente anche corsi per adulti. Ogni corso ha caratteristiche precise per offrire allo studente esattamente ciò di cui ha bisogno: corsi base, specifici per percorso di studi o ambito lavorativo.

Leave a Reply:

Apri Chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao, come possiamo aiutarti?