
Londra da vivere: 12 abitudini per un perfetto londinese
Dopo le regole per sopravvivere in Francia, ecco 12 piccole abitudini da seguire a Londra per diventare un perfetto lord e allontanarti dalla routine dei giri turistici. Sentirsi londinesi si può, basta seguire alcuni accorgimenti. Partiamo con dolcezza.
Londra da vivere: i nostri 12 piccoli consigli
1. Il brunch del weekend:
Il weekend, a Londra, parte dal brunch. Per farlo nella maniera corretta recati da The Modern Pantry (15 minuti a piedi dalla Cattedrale di St. Paul), dove troverai tante pietanze gustose che accontenteranno il tuo palato british: salsicce alla griglia, pomodori arrostiti e frittelle. Un’altra valida opzione e una buona scusa per alzarsi dal letto è Caravan, famoso per le pietanze con lievito naturale, le uova in camicia e la marmellata di cipolle.
2. A caccia di tendenza alimentari
Un buon londinese è sempre a caccia dell’ultima moda culinaria, ecco quindi qualche dritta. Parti dal cibo di strada: prova lo Street Feast a Dalston, l’Exmouth Market o recati a King Cross. Altrimenti ti consigliamo i supper club, per gustare un pasto al fianco della gente del posto e vivere l’atmosfera britannica.
3. Il pranzo della domenica
Dopo una pesante sabato sera, i londinesi amano rilassarsi con l’arrosto della domenica. Invece di un ristorante di alto livello, per cercare un pub amichevole ti consigliamo The Paradise by Way of Kensal Green in West London che offre cibi di stagione e di provenienza locale.
4. Vita notturna:
Se vuoi divertirti alla grande, East London è il posto giusto. Accade tutto qui. Dalla musica da ballo ai DJ fino alla ai concerti; dalle viste panoramiche ai party presso il Queen of Hoxton… La lista è infinita.
5. Musei di notte:
C’è qualcosa di deliziosamente decadente nel visitare un museo di notte… Con un bicchiere di vino in mano. Quindi non c’è da meravigliarsi se gli eventi notturni dei più importanti musei e gallerie, come il V & A , la British Library o il Museum of London, si sono rivelati un successo.
6. Casa = comfort
I londinesi nutrono un grande amore per le loro case, dei rifugi tranquilli dopo una giornata intensa. Per vivere a pieno Londra, ti consigliamo di prendere in affitto un appartamento o un edificio del posto. Sarà un’esperienza unica!
7. All’aperto:
Londra è una città sorprendentemente verde, con il 47% del capitale sociale costituito da spazi verdi. In estate tutti i parchi si riempiono di persone che fanno picnic, giocano, prendono il sole… I lidi e le piscine diventano la risposta alla spiaggia.
8. Calcio:
Londra è la culla di alcune delle migliori squadre di calcio. Mentre sei in città, unisciti ai tifosi locali e trascorri la giornata in uno dei migliori stadi di Londra; o entra in un bar per godere dell’atmosfera e delle inevitabili battute.
9. Festival:
In estate, i parchi di Londra ospitano ogni sorta di festival musicale – dalle piccole rassegne per famiglie a eventi con nomi illustri. Qualunque sia il tipo di musica che ascolti, di sicuro troverai qualcosa per te. E, soprattutto, non c’è nessuna tenda da smontare alla fine della giornata!
10. Boris Bikes:
Come gli olandesi anche i londinesi amano utilizzare la bicicletta quando possono. Esiste un sistema di affitto bici, il Boris Bikes, che è perfetto per visitare la città.
11. Negozi vintage:
Lo stile londinese è di solito una combinazione di vecchio e nuovo, tra moda e vintage. E ci sono un sacco di posti dove si possono scovare alcuni classici, come Rokit a Covent Garden, Beyond Retro, Absolute Vintage e Rellick .
12. Mercatini:
Quando si tratta di acquistare regali o di abbellire la casa, i londinesi puntano alle bancarelle del mercato. Per i fiori c’è il Colombia Road Flower Market; per l’artigianato fatto in casa il Greenwich Market; per le gemme nascoste il Brick Lane Market; per l’antiquariato il Mercato di Portobello Road.
Cosa fai ancora qui? E’ il momento di partire! Simply Education propone diversi soggiorni studio per adulti ed High School Programs per i ragazzi che vogliano frequentare un anno scolastico nel Regno Unito. Contattaci per saperne di più. Ti aspettiamo! ?