Scegli la tua Destinazione

Progetto Itaca A.S. 2021-2022
Definizione dei Beneficiari:
Figli (compresi giovani regolarmente affidati) o orfani ed equiparati di:
- dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali
- pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici
Requisiti dei Beneficiari:
- avere conseguito la promozione nell’anno scolastico 2019/2020;
- essere iscritti, all’atto di presentazione della domanda, al secondo o terzo anno di una scuola secondaria di secondo grado;
- non essere in ritardo nella carriera scolastica per piĂą di un anno
Requisiti dei Titolari del Beneficio:
- essere iscritti in banca dati, ossia essere riconosciuti dall’Istituto come “richiedenti” la prestazione
- essere in possesso di un PIN ON LINE o dello SPID
- aver presentato la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per la determinazione dell’ISEE ordinaria o ISEE minorenni con genitori non coniugati tra loro e non conviventi
Caratteristiche del Soggiorno Scolastico all’Estero
I soggiorni scolastici all’estero devono comprendere almeno:
- le spese di alloggio presso famiglie, college o residenze scolastiche
- le spese per eventuali visti di ingresso
- le spese del viaggio internazionale di andata e ritorno e di trasferimento dall’aeroporto di arrivo al luogo di destinazione, comprese le tasse aeroportuali
- le spese di vitto durante tutto il soggiorno, comprese le festività brevi (feste nazionali relative al paese ospitante, escluse quelle pasquali e natalizie) ed il costo dell’eventuale servizio di mensa scolastica
- l’onere relativo al trasporto pubblico locale per tutta la durata del soggiorno, ove necessario a coprire il tragitto dalla struttura ospitante (famiglia/college/residenza scolastica) alla scuola frequentata
- le coperture assicurative per furto/perdita/smarrimento e danneggiamento bagagli; responsabilità civile verso terzi; infortuni; assicurazione sanitaria che copra anche l’evento pandemico, obbligatoria per i paesi extra UE
- la copertura assicurativa contro il rischio di annullamento del viaggio che copra anche il rischio di epidemie o malattie pandemiche diagnosticate, come il Covid-19 e in caso di quarantena dell’Assicurato di un familiare o di un compagno di viaggio;
Borse di studio
Durata del soggiorno | Numero di borse di studio | |
---|---|---|
Europa | Paesi extra europei | |
Intero anno scolastico | nr 330 | nr 380 |
Importo massimo erogabile | € 12.000,00 | € 15.000,00 |
Semestre dell’anno scolastico | nr 260 | nr 320 |
Importo massimo erogabile | € 9.000,00 | € 12.000,00 |
Trimestre dell’anno scolastico | nr 210 | – |
Importo massimo erogabile | € 6.000,00 | – |
Valore ISEE del nucleo familiare di appartenenza | Percentuale di riconoscimento rispetto al valore massimo erogabile |
---|---|
Inferiore a € 8.000,01 | 89% |
Da € 8.000,01 a € 16.000,00 | 84% |
Da € 16.000,01 a € 20.000,00 | 78% |
Da € 20.000,01 a € 24.000,00 | 74% |
Da € 24.000,01 a € 28.000,00 | 70% |
Da € 28.000,01 a € 32.000,00 | 66% |
Da € 32.000,01 a € 36.000,00 | 62% |
Da € 36.000,01 a € 44.000,00 | 58% |
Da € 44.000,01 a € 56.000,00 | 54% |
Da € 56.000,01 in su o in caso di mancata presentazione di DSU valida | 50% |
Determinazione della Graduatoria
Sulla base della media matematica dei voti conseguiti nell’anno scolastico 2019/2020 in ordine decrescente e, per ciascuno di questi valori, sulla base del valore crescente di indicatore ISEE 2020
Iter Burocratico
Dal 10 Dicembre (ore 12.00) 2020 al 11 Gennaio 2021 ore 12.00
Il Richiedente deve presentare la domanda per via telematica, indicando la destinazione prescelta, scegliendo tra Paesi Europei e Paesi Extra-Europei, e la durata del soggiorno.
Entro il 01 Febbraio 2021 (entro il 22 Marzo 2021 per il I ripescaggio ed entro il 21 Aprile 2021 per il II ripescaggio)
L’Ente pubblica sul sito internet istituzionale www.inps.it la graduatoria dei potenziali aventi diritto alla borsa di studio. Le graduatorie potranno essere visualizzate accedendo alla sezione Servizi in linea, all’interno della procedura Borse di studio / Iniziative accademiche / Programma Itaca – Domanda.
Entro Marzo 2021 (entro il 15 Aprile 2021 per il I ripescaggio ed entro il 14 Maggio 2021 per il II ripescaggio)
Il Richiedente:
- Trasmette all’Ente la dichiarazione di presa d’atto della scuola italiana circa il periodo di studio che lo studente intende svolgere all’estero contenente, eventualmente, le indicazioni sulla procedura da seguire per il riconoscimento di detto periodo ai fini del proseguimento del percorso scolastico.
- Trasmette copia dell’accordo/contratto sottoscritto con il fornitore del soggiorno scolastico.
- Rende in procedura informatizzata formale dichiarazione di impegno alla restituzione delle somme erogate dall’Inps.
- Carica in procedura copia della relativa fattura intestata al richiedente la prestazione, per l’importo corrispondente al 100% del contributo riconosciuto ovvero, qualora il costo del soggiorno sia di importo inferiore al valore della borsa di studio concedibile, il valore della borsa di studio sarà determinato nella misura corrispondente al costo stesso.
Entro il 15 Dicembre 2021
Il richiedente deve presentare attestato di frequenza del beneficiario presso la scuola straniera e copia della fattura o di documento equipollente intestata al richiedente la prestazione, per l’importo corrispondente al 25% che verrà erogato entro Febbraio 2022, qualora non sia stata caricata fattura pari al 100% entro Marzo 2021.
Per quanto riguarda la frequenza del semestre e del trimestre scolastico, le scadenze relative alla presentazione dei documenti va verificata in agenzia.
Entro il 07 Luglio 2022
Il richiedente deve presentare attestato di avvenuta conclusione del percorso di studio presso la scuola straniera e copia della fattura o di documento equipollente intestata al richiedente la prestazione, per l’importo corrispondente al rimanente 25% che verrà erogato entro Settembre 2022, qualora non sia stata caricata fattura pari al 100% entro Marzo 2021.
Per quanto riguarda la frequenza del semestre e del trimestre scolastico, le scadenze relative alla presentazione dei documenti va verificata in agenzia.
EROGAZIONE I ACCONTO = 50%
- Anno scolastico entro Giugno 2021
- Semestre / Trimestre entro due mesi prima della partenza prevista
EROGAZIONE II ACCONTO = 25%
- Anno scolastico entro Febbraio 2022
EROGAZIONE SALDO
- Anno scolastico entro Settembre 2022 (=25%)
- Semestre / Trimestre
- entro Febbraio 2022 (=50%) se il percorso di studi si è concluso a Dicembre 2021
- entro Settembre 2022 (=50%) se il percorso di studi si è concluso a Giugno 2022
Pronto a partire? Prenota un colloquio
Contattaci e prenota un colloquio gratuito per avere piĂą dettagli sul Progetto Itaca A.S. 2020-2021. Ti aiuteremo a scegliere la soluzione migliore.